Ai pian d’Agost”, questo è il nome dell’azienda agricola fondata nel 2005 sul monte di Dunzio.

L’azienda, di notevole importanza per la regione, è di proprietà di Stèfanie e Dario Martinoni, entrambi biologi diplomati all’università di Losanna e che abitano in una casa rurale ristrutturata a Dunzio.

L'azienda si è impegnata fin dall'inizio nel recupero di terreni inselvatichiti e nella gestione ecologica dei terreni marginali. 

La superficie agricola gestita è di 34 ettari, di cui 3 ettari a Dunzio tra prati, pascoli, vigneti e terreni da strame, oltre a 3,5 ettari di selva castanile (inaugurata nel 2011).

Stèfanie e Dario possiedono 20 asini, 3 cavalli e 70 capre di razza “Nera Verzasca”, una razza autoctona minacciata d’estinzione. Considerando la loro rusticità e la gestione estensiva del gregge, producono una discreta quantità di latte che viene lavorato in modo artigianale nel caseificio e trasformato in formaggini freschi cremosi (büscion) e in formaggelle secondo un’antica ricetta.

Durante il periodo pasquale viene commercializzata pure la carne di capretto, preziosa e prelibata.

Gli asini e i cavalli sono utilizzati per gestire a pascolo le superfici difficilmente falciabili, contrastando così l'avanzata del bosco.

 

Contatto:

Ai pian d'Agost - Dunzio
6677 Aurigeno
Tel.  076 693 48 52
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cortèu - Dunzio
6677 AURIGENO
Casella postale 33
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.dunzio.ch